L'Echinocactus appartiene alla famiglia delle Cactaceae e la sua collocazione originaria è rintracciabile in America centrale. La pianta si caratterizza da una forma sferica e globosa che tende a diventare leggermente cilindrica con l'avanzare della crescita. L'Echinocactus è abbastanza grande e può arrivare fino a un metro di diametro; questo avviene in particolare, se sta nel suo habitat naturale. Questo genere di pianta ha molte costolature e molte spine di media lunghezza e particolarmente dure; il colore delle spine può variare dal bianco al giallo. Per la sua forma, viene spesso amichevolmente chiamato il "cuscino della suocera". E' una pianta che dura per molti anni, anche più di 30, e resiste a molte avversità. L'Echinocactus cresce tranquillamente in appartamento, purchè si abbia l'accortezza di cambiargli ogni tanto collocazione. In estate, infatti, sarebbe opportuno spostare l'Echinocactus nel giardino o nel terrazzo così che possa prendere l'aria e la luce giusta. Ama il sole diretto ed ambienti particolarmente luminosi; la temperatura minima dovrebbe essere di circa 5 gradi. Nella stagione estiva la pianta sopporta temperature elevatissime. l'Echinocactus richiede un terreno ben drenante. Si possono utilizzare i classici composti per cactus o strutturare il composto con una parte di sabbia o pozzolana. L'importante è che la terra non risulti pressata, così da consentire un buon passaggio dell'acqua.
Commenti sul Prodotto
Il tuo apprezzamento per la recensione non può essere inviato
Segnala un commento
Rapporto inviato
Il tuo rapporto non può essere inviato